FAMIGLIA DELLE BUXACEE
NOME BOTANICO: BUXUS SEMPERVIRENS
Il bosso occupa un’ampia area che va dalle coste atlantiche della penisola iberica fino alla penisola Balcanica.
Diffuso dalle pianure alle montagne fino a 2000 metri di altitudine. Il suo arbusto è alto sino 5 metri e di forma irregolare e la sua corteccia è raggrinzita, bruno-grigiastra.
Lo si trova spesso accanto ai monasteri, sui cigli delle strade, presso rocce solitarie e in altri posti ricchi di attività spirituale.
Questo sembra confermare l’antica credenza che il bosso, per crescere, abbia bisogno di un equilibrio fra il suolo e le energie cosmiche. La pianta ha una crescita lenta e può vivere fino a 600 anni, è perciò divenuta simbolo di longevità.
È una pianta decidua, ma le sue foglie in pratica si rinnovano in continuazione nel corso dell’anno, senza ingiallire mai.
Poiché i fiori e i frutti non sono appariscenti, il bosso appare quasi sempre verde e per questo è diventato anche il simbolo del continuo rinnovarsi della natura, non gela mai a qualsiasi temperatura.
PROPRIETÁ FISICHE
È di aiuto nelle forme croniche, quali eczemi, ulcere, o problemi intestinali.
PROPRIETÁ EMOTIVE
Sono di liberarsi dal passato e ricongiungersi con la continuità della vita, la sua energia ha il potere di liberare dalla sfiducia e di dare libero sfogo alle energie bloccate.
Libera il corpo dai problemi rimasti irrisolti del passato per avviare un processo di comprensione e liberazione del proprio io, eliminando le paure eccessive. Induce a smettere di rimuginare con idee fisse ossessive favorendo una più chiara conoscenza di tali dinamiche, eliminandole.
Aiuta a liberarsi da schemi mentali rigidi.