da Pax Mundi | Giu 6, 2020 | Ambiente
L’idea fondamentale dell’agricoltura del futuro Facciamo seguito al precedente articolo Come operano calcare, argilla, silice, carbonio, ossigeno, azoto, … nella natura, nell’uomo e nella vita sociale? Sappiamo dalla scienza dello spirito...
da Pax Mundi | Giu 6, 2020 | Ambiente
L’idea fondamentale dell’agricoltura del futuro Nel corso tenuto a Koberwitz nel periodo di Pentecoste del 1924, Rudolf Steiner ha dato le basi conoscitive per il rinnovamento dell’agricoltura. Nasce da questo impulso l’Agricoltura Biodinamica,...
da Pax Mundi | Giu 4, 2020 | Ambiente
Ovvero come agisce la bestia dell’Apocalisse Di siti dove si parla delle moderne possibilità raggiunte dalla Tecnologia del Controllo ne è pieno il web, ma se a dirlo è il SISDE sul proprio sito, il discorso cambia. E fa riflettere. Sul numero 2 del 2010 della...
da Pax Mundi | Giu 4, 2020 | Ambiente
Sempre più assistiamo a fenomeni meteorologici estremi. Anche la famosa frase “non ci sono più le stagioni” ormai non è nemmeno più ripetuta, dato che viviamo in una situazione di estrema indeterminatezza delle condizioni meteorologiche e quindi la...
da Pax Mundi | Mag 3, 2020 | Ambiente
FAMIGLIA DELLE EQUISETACEE NOME BOTANICO: EQUISETUM ARVENSE È una pianta strana, non ha ne foglie ne fiori, ma verticelli che creano dei cerchi uno sopra l’altro. Cresce nelle zone umide e acquitrinose ed è abbastanza comune in Italia settentrionale. Più che...
da Pax Mundi | Mag 3, 2020 | Ambiente
FAMIGLIA DELLE BETULACEE NOME BOTANICO: BETULA PENDULA La betulla cresce in pianura, nei boschi, in montagna e nei giardini. È un albero che si nota per la sua bianca corteccia e guardandola, ci trasmette la voglia di vivere. Ma non lasciamoci ingannare dalla...