da Pax Mundi | Gen 26, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
Per la conformazione dell’uomo della sesta razza. La forza interiore dei numeri – Musica che si ode (da oo 101 – 16a conferenza) Colonia, 29 dicembre 1907 Oggi vorrei parlarvi ancora di alcuni simboli e segni caratteristici perché ci rendiamo sempre più...
da Pax Mundi | Gen 26, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
Numerosi fatti ci mostrano che le cognizioni filosofiche dei Greci avevano lo stesso carattere della conoscenza mistica. Non si comprendono i grandi filosofi che occupandosene nello stato d’animo suscitato in noi dai Misteri. Con che profondo rispetto non parla...
da Pax Mundi | Gen 26, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
Tradotta da M. Viezzoli e rielaborata, nella forma, da L. Russo Da un dattiloscritto (da oo 55 – 8a conferenza) Berlino, 31 Gennaio 1907 La scienza dello Spirito è anche chiamata a pronunciarsi su quelle che vengono attualmente dette malattie “mentali” o dello...
da Pax Mundi | Gen 26, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
(da oo 101 – 15a conferenza) Colonia, 28 dicembre 1907 In queste conferenze possono venir dati soprattutto degli esempi che fanno parte del numero grandissimo dei simboli e segni occulti. Ma qui non intendiamo fare un trattato completo su questo argomento che...
da Pax Mundi | Gen 26, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
(da oo 60 – 2a conferenza) Berlino, 27 ottobre 1910 E’ interessante seguire col pensiero i movimenti della materia dopo la disgregazione del corpo umano. Cosa diventano, in seguito alla morte, l’ossigeno, il carbonio, l’azoto e le altre sostanze che il corpo...
da Pax Mundi | Gen 7, 2021 | Articoli, Conferenze di Rudolf Steiner
(da oo 284) Berlino, 5 Maggio 1909 Traduzione di V. Wollisch Questi due quadri, che sono tra i più importanti del mondo, ci mostrano in qual modo il teosofo possa concretare nell’anima sua l’ideale di vita che persegue. Sono due quadri di Raffaello in cui egli,...