Descrizione
“Quando le foglie iniziano a cadere si celebra la festa dell’autocoscienza che ci avvicina alla nostra vera umanità; è necessario soltanto che ne siamo consapevoli. È la festa di Michele, la festa dell’inizio d’autunno.” Vengono qui pubblicate per la prima volta in italiano la conferenza tenuta a Stoccarda il 15 ottobre 1923 e a Berlino il 23 maggio 1923 insieme a due articoli apparsi sulla rivista “das Goetheanum” il 30 settembre e il 7 ottobre 1923
Conferenze presenti nel libro:
Stoccarda 15 ottobre 1923
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe.
Dal 1890 al ’97 collaborò all’Archivio di Goethe e Schiller a Weimar.
Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell’ambito della Società Teosofica e poi dio quella Antroposofica, fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami del sapere.
Gli impulsi da lui dati nell’arte, nella scienza, nella medicina, nella pedagogia e nell’agricoltura portarono a movimenti oggi sempre più diffusi nel mondo.
Morì nel 1925 a Donarch (Svizzera) dove aveva edificato in legno il primo Goetheanum, un centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull’antroposofia, distrutto da un incendio nel 1922 e poi ricostruito in cemento dopo la sua morte.